La Scala dei Turchi è situata lungo la costa di Realmonte in provincia di Agrigento (Sicilia)
Col passare del tempo e le foto pubblicate sui social media è diventa un attrazione turistica rinomata proprio per la sua particolarità.
Si presenta come una parete rocciosa in stile falesia a picco sul mare, dalla forma insolita forgiata nell'arco dei secoli dalle onde e dal vento, la sua conformazione irregolare e ondulata ma dalle curve arrotondate, la fanno assomigliare a una serie di gradini simili a una scala. Il colore bianco che la caratterizza è dovuto al marna, una roccia sedimentaria di natura argillosa e calcarea.

Proprio tale forma consentiva ai Pirati Saraceni nel 500 allo sbarco, la sua conformazione a sperone crea un punto riparato dai venti e probabilmente anche poco visibile ai controlli, rendendo la zona facilmente accessibile alle loro razzie ai danni dei villaggi della costa come l’attuale Realmonte. La Scala dei Turchi prende il nome dai pirati Saraceni, anche se le popolazioni locali erroneamente attribuiva il nome di Turchi.

Essendo una località che attira moltissimi turisti per poter apprezzare la bellezza del luogo si consiglia nei periodi di alta stagione quello di arrivare la mattina in quanto le disponibilità di parcheggio sono molto limitate.
L'accesso alla spiaggia è adatto a tutti senza nessuna difficoltà bambini compresi, un altro consiglio è portare scarpe antiscivolo.


Cosa visitare in zona:
A 12 km dalla scala dei Turchi ti consiglio di visitare la Valle dei Templi: Gps map
Come arrivarci: Gps map
Area sosta camper: Area Sosta Camper Punta Piccola Park
Campeggio: Camping la pineta village
Parcheggio: parking scala dei turchi
