top of page

Valle dei Templi (AG)

La Valle dei Templi è un parco archeologico in provincia di Agrigento, Sicilia.

Il sito si presenta in uno splendido stato di conservazione. Inserita come patrimonio dell'UNESCO dal 1997, la valle dei Templi è considerata un importante meta turistica che attrae turisti da tutto il mondo.

La presenza di templi millenari che si ergono su un crinale roccioso è la testimonianza di una grande civiltà antica risalenti al periodo ellenico V secolo A.C., su una superficie di 1300 ettari circa la rende tra i siti archeologi più grandi del Mediterraneo e di bellezza alla pari dell'Acropoli di Atene. Quando conviene visitare il Templi ? Consigliabile evitare le ore centrali in quanto sono le più calde e il sito non offre nessun riparo dal sole, inoltre considera che in estate è presa d'assalto dai turisti durante il periodo delle ferie, la mattina presto risulta essere il periodo migliore, se invece hai la possibilità si prenderti una periodo di ferie tra febbraio e marzo puoi vedere il periodo della fioritura del mandorlo.

Un altro consiglio che posso darti, la prima Domenica di ogni mese l'ingresso è gratuito.



Sopra Tempio della Concordia

Sotto Tempio di Eracle

La Valle dei Templi è caratterizzata dai resti di ben undici templi e tre santuari, inoltre ospita la cosiddetta tomba di Terone, un monumento di tufo di dimensioni notevoli dalla forma piramidale, si pensa sia stata eretta per ricordare i caduti della Seconda guerra punica.

I Templi:

  • Tempio di Hera Lacinia, o tempio di Giunone.

  • Tempio della Concordia.

  • Tempio di Eracle, o tempio di Ercole.

  • Tempio di Zeus Olimpio.

  • Tempio dei Dioscuri o tempio di Castore e Polluce.

  • Tempio di Efesto o tempio di Vulcano.

  • Tempio di Atena

  • Tempio L, è stato scoperto da scavi recenti marzo 2017 ed è una costruzione completamente distrutta già in epoca classica.

  • Tempio di Asclepio, o tempio di Esculapio.

  • Tempio di Demetra e santuario rupestre di Demetra.

  • Tempio di Iside.


Info: www.parcovalledeitempli.it/

Come arrivarci: Gps map




Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page