top of page

Punta Aderci (CH)

La riserva naturale Punta Aderci è un'area naturale protetta di 285 ettari ed è stata istituita nel 1998, situata nel comune di Vasto, in provincia di Chieti nella regione Abruzzo.

Inserita tra la spiaggia di sabbia di Punta Penna e la spiaggia di ciottoli di Mottagrossa la falesia del promontorio di Punta Aderci 26 m s.l.m. offre una vista panoramica su tutto il litorale costiero, in condizioni di buona visibilità si può ammirare il tramonto sul versante del Parco Nazionale del Gran Sasso, oltre a vedere il Parco Nazionale della Majella e la Laga e dei Sibillini.

Le spiagge si presentano con una sabbia molto fine è sono accessibili a piedi dai parcheggi limitrofi, l'acqua di colore cristallino è un invito alla balneazione a cui non puoi rinunciare.

Subito sotto il promontorio è visibile il famoso trabucco spesso visto sulle riviste, l'acqua limpida consente agli amanti dello snorkeling un piacevole passatempo, mentre al largo della riserva si possono ammirare i delfini del genere Stenella o il Tursiope.

A due passi da Punta Aderci in direzione Spiaggia di Punta Penna, puoi visitare il porto di Vasto con il Faro di Punta Penna, costruito nel 1906 e ricostruito in parte dopo il 1944 per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale, con in suoi 70 metri di altezza è il faro più alto d'Italia.

Chiesa di Santa Maria della Penna (Pennaluce)

Alle spalle del Faro la Chiesa di Santa Maria della Penna (Pennaluce),

una piccola chiesetta sorta su uno dei luoghi più belli della costa vastese.

Edificata nel 1500 per opera del Marchese D'Avalos, completamente rifatta nel 1889 con l'aggiunta della facciata nuova con annesso porticato.

Un tocco di mistero:

Anche in questo caso non manca la leggenda, difatti il faro e la Chiesa di S.Maria di Pennaluce hanno dato origini in passato a numerose leggende che avvolgono di mistero e fascino la storia del luogo. Si racconta che la statua della Madonna della Penna, dopo esser stata trafugata da pirati turchi e la chiesa data in fiamme, venne poi ritrovata nel medesimo posto dove fu sottratta, mentre la nave dei pirati affondò in mare aperto, ecco perché ancora oggi la statua della Madonna miracolosamente salvata viene venerata.

Curiosità:

Nella seconda domenica di Maggio nella piccola Chiesa di S.Maria di Pennaluce adiacente al faro viene celebrata un festa a cui partecipano una lunga processione di motopescherecci e barche.

Cimitero Militare Britannico:

A 20 km da Punta Aderci si può visitare il Cimitero Militare Britannico Gps map.

Nel cimitero sono seppelliti 2617 di cui 2542 identificati e 75 ignoti militari provenienti da territori del Commonwealth britannico, trattasi di un'organizzazione intergovernativa formata formalmente nel periodo 1926 fino al 1948 composta da 54 Stati indipendenti, tutti accomunati dalla passata appartenenza all'impero britannico.

I caduti nel corso della seconda guerra mondiale durante la battaglia per lo sfondamento della linea Gustav sul fiume Sangro, tra novembre e dicembre del 1943 sono cosi suddivisi:

1768 del Regno, 355 della Nuova Zelanda, 335 dell'India e del Pakistan, 4 del Sudafrica,

3 dell'Australia, 2 del Canada e 75 militi ignoti.

Divertimento:

A 4 km da Punta Aderci c'è Aqualand del Vasto, un parco acquatico per la gioia di grandi e piccini, Siti internet del parco www.aqualandvasto.com/ e come arrivarci Gps map.

La Riserva è sempre aperta ai visitatori tutto l’anno e l’accesso è libero.

Presso la spiaggia di Punta Penna lato Porto è possibile noleggiare: ombrelloni, canoe e bike.

Informazioni utili: www.puntaderci.it/

Parcheggio Spiaggia Punta Aderci: Gps map

Parcheggio Spiaggia Mottagrossa: Gps map

Campeggio: Camping Oasi Punta Aderci come arrivarci: Gps map

A 4 km da Punta Aderci c'è Aqualand del Vasto, un parco acquatico per la gioia di grandi e piccini, Sito internet del parco www.aqualandvasto.com/ e come arrivarci Gps map.




Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page