top of page

Repubblica San Marino (RSM)

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 15 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 feb 2022

San Marino è uno stato situato al confine tra la Regione Emilia Romagna per la maggior parte a soli 25 km da Rimini e Riccione e la Regione Marche. Ufficialmente il suo vero nome è: Serenissima Repubblica di San Marino, abbreviato in Repubblica di San Marino la cui capitale è San Marino, posizionata sulla cima del monte Titano a 750 metri sul livello del mare.

L'indipendenza della Repubblica ha origini antichissime risalenti al 3 settembre 301 d.C, tanto che San Marino è ritenuta la più antica repubblica del mondo tuttora esistente, e la terza in Europa per ordine di grandezza (forse in questo caso sarebbe meglio la parola piccolezza).

A San Marino primi insediamenti risalgono al periodo neolitico, il reperto più antico ritrovato è un'ascia-martello in pietra, la datazione al radiocarbonio la colloca tra il 5000-4000 a.C.

Dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità.




Basiliche e Castelli: Basilica di San Marino, edificata sulla il demolita antica Pieve cinquecentesca dedicata a

San Marino Diacono, il 28 luglio 1826 cominciò la costruzione che sarebbe terminata nel 1838 venne poi consacrata nel 1855

Prima Torre - La Rocca o Guaita domina sullo strapiombo del monte Titano

La seconda Torre - Cesta o Fratta sorge sul punto più alto del monte.

La terza Torre - Montale è la più piccola delle tre, al suo interno vi è una prigione chiamata

fondo della torre, con una profondità di 8 metri e la possibilità di accedere soltanto dall'alto.



Cosa fare a San Marino:

Il Parco Avventura San Marino Adventures: è un parco immerso nella natura tra i più grandi d’Europa. Qui divertimento e adrenalina si mescolano per tutte l'eta, dai bambini, ragazzi e adulti che possono mettersi alla prova il loro coraggio con 26 percorsi sospesi tra gli alberi, fino ad una altezza massima di 35 metri. Oltre ai percorsi avventura si possono usufruire di altre attività sportive dal softair, tiro con l’arco ed escursioni a cavallo nel adventure ranch. Non mancano le aree picnic e ristoro, ottimo per trascorrere l'intera giornata all’aria aperta, il tutto a soli 5 minuti dal centro storico di San Marino.

Dal Monumento a Bartolomeo Borghesi zona funifia, si potrà godere di un panorama a perdita d'occhio su tutta la costa adriatica.


Leggende:

Il Monte Titano: Una leggenda narra che la creazione del Monte Titano, dove venne edificata la città di San Marino, sia dovuta a dei terribili giganti chiamati appunto Titani. I Titani decisero di assalire Zeus mentre dormiva sull’Olimpo, cominciarono ad accumulare macigni uno sopra l’altro con l'intento di arrivare al cielo, ma Zeus fu avvertito e li fece precipitare sulla Terra.


Il passo delle Streghe:

Nel medioevo il gatto nero era associato alle streghe, la credenza popolare voleva che le streghe potessero prendere la forma del gatto, pronta a rivelarsi nella sua forma originale davanti alla fanciulla più bella di lei allo sopo di ucciderla e rubarle il corpo.

Nessuno immaginava che anche la più bella ragazza del Titano fosse una strega, e che ogni notte anch’essa si recava al Passo delle Streghe, dove grazie al potere della luce lunare poteva tramutarsi in gatto o in splendida fanciulla. Di notte al Passo delle Streghe un gruppo di ragazze si riuniva attorno a grandi fuochi, questo scaturiva illazioni che fossero riti sabbatici, alcuni invece come donne di facili costumi.

In realtà le ragazze di riunivano per ballare e a creare pozioni profumate usando erbe, fiori colorati e legni vari. Le Streghe tanto temute era solo un’antica forma di erboriste che si ritrovano di notte per ballare e festeggiare divertendosi intorno al fuoco.

Ancora oggi ci sono ancora persone che giurano di averle sentite ridere e scherzare durante le notti d’estate.




Musei e Curiosità:

A San Marino non mancano i musei, infatti ve ne sono ben 12 statali e 5 privati.

Museo delle Curiosità, Museo delle Cere, Museo delle Armi antiche, Museo della Tortura, Museo Creature della Notte, Museo Ferrari e Abarth, per soddisfare la curiosità di tutti.

Oggetti, invenzioni, personaggi insoliti e stranezze varie c'è veramente l'imbarazzo della scelta.


L'uomo più alto del mondo 272 cm L'uomo con le unghie più lunghe



Area Sosta Camper: Parcheggio P10 Gps map il più comodo per il centro.

Area SostaCamper: Parcheggio P13 Gps map

Area rifornimento Camper Acquaviva: Gps map

Campeggio: www.centrovacanzesanmarino.com come arrivarci Gps map




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page