top of page

Andiamo al mare in Toscana

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 13 giu 2022
  • Tempo di lettura: 5 min

Oggi vi portiamo a spasso tra le spiagge più belle che abbiamo visitato durante il nostro viaggio in terra toscana. Non sono un amante del mare nel metodo convenzionale, quello di sostare una o più settimane in un unico luogo, non pensate male, il mare devo viverlo, esserne partecipe, assimilare tutto quello che offre e portarlo con me alla scoperta di una nuova spiaggia, un continuo assimilare di colori, odori, panorami, tramonti etc, ogni spiaggia ha le proprie caratteristiche, sabbia fine, grossa, ciottoli, scogli e scogliere.

Arrivare in riva al mare percorrendo i sentieri che attraversano le pinete e, in Toscana ve ne sono molte, ecco cosa intendo con viverlo. Un viaggio continuo alla scoperta di spiagge sempre differenti e magari qualche angolo nascosto. Eccovi una lista di spiagge.

 

MONTE ARGENTARIO (GR)

Cala del Gesso Una delle cale più belle dell'Argentario, un piccolo paradiso nascosto, bagnato dal mare cristallino e una vegetazione naturale a contorno, una caletta di ciottoli che non potrà che farvi innamorare di lei. Meta perfetta per chi ama lo snorkeling e le immersioni. Inutile dirvi che già nel periodo che va da metà Giugno fino a fine Agosto sarà un po' affollata, d'altra parte chiunque vorrebbe essere li. La cala è raggiungibile via mare in breve tempo partendo da Porto S. Stefano. Oppure via terra attraverso un duro percorso a piedi nella natura. La spiaggia è completamente selvaggia non vi sono stabilimenti o bar, quindi fai molta attenzione a non dimenticare, acqua e da mangiare, per il resto c'è sempre un rimedio. Ora arriva il bello, una spiaggia del genere non può essere facilmente raggiungibile. Il parcheggio o a pagamento o lungo la strada panoramica, e vi assicuro che non è facile, dopodiché bisogna camminare prima per un tratto asfaltato, poi attraverso un sentiero e infine dei gradini.

Parcheggio a pagamento: Gps map.

 

Orbetello (GR)

Feniglia: Nei pressi di Orbetello questa lunghissima spiaggia sabbiosa di circa 7 km, culmina da una parte col Monte Argentario e dall'altra con la collina di Ansedonia. Dal mare cristallino e dalla natura incontaminata è una delle spiagge più apprezzate dai turisti provenienti da ogni dove. Dopo aver lasciato l'area sosta camper, abbiamo intrapreso una piacevole passeggiata all'ombra della pineta fino a raggiungere il tratto di spiaggia desiderata. Volendo è possibile usufruire del servizio navetta gratuito. Le aree sosta camper sono adiacenti.

Area sosta camper da Renzo: Gps map.

Area sosta camper di Feniglio:Gps map.

 

Castiglione della Pescaia (GR)

Spiaggia delle Rocchette: Località ideale per le famiglie con figli, il fondale basso e sabbioso dall'acqua trasparente e lidi attrezzati con tutti i confort necessari per rendere le vostre vacanze davvero rilassanti. Nel 2014 e 2015 è stata riconosciuta come una delle spiagge più belle d’Italia dal Touring Club e da Legambiente. Spiaggia delle Rocchette, prende il nome dall'antica torre di avvistamento oggi proprietà privata, Forte delle Rocchette.

Area sosta camper: Gps map

 

Scarlino (GR)

Cala Violina: È una spiaggia davvero selvaggia, quasi nascosta dalla folta pineta che la separa dall'unico parcheggio disponibile in zona e distante 1,5 km. Celata dalla vegetazione questa bellissima spiaggia di sabbia cattura chiunque. Presa d'assalto nel periodo estivo tanto che il parcheggio con 150 posti disponibili vengono occupati in pochissimo tempo, quindi, l'unico consiglio che vi posso dare se volete visitare questo angolo di paradiso, dovete svegliarvi presto la mattina, così da essere sul posto prima dell'apertura del parcheggio alle ore 8, così da assicurarvi di trovare posto. All'interno della pineta numerose panchine per un fresco picnic. Dalla cala si può intraprendere un sentiero di circa 1,6 km che conduce a Cala Martina.

Parcheggio: Gps map.

 

Piombino (LI)

Torre Mozza: Una lunghissima spiaggia molto bella e caratteristica dalla sabbia fine, un mare tra i più puliti d’Italia. Due stabilimenti balneari e lunghi tratti di libera, una lunghissima scogliera per chi pratica lo snorkeling dove poter vedere l'antica strada romana sommersa oltre a moltissimi pesci e anche qualche polipo. Adatta a tutte le famiglie con figli. Alle spalle della spiaggia c’è una pineta dove potersi ritirare durante le ore più calde magari proprio per l'ora di pranzo, cosa si vuole di più ? Un po' di storia... eccola, la spiaggia prende il nome dalla torre che venne fatta costruire intorno al 1500 dai signori di Piombino, gli Appiani, con la funzione di avvistare le navi cariche di minerali in arrivo dall’Isola d’Elba e di sorvegliare la costa contro le invasioni dei pirati Saraceni. Oggi la torre è un hotel ristorante dal fascino che emoziona.

Area camper Torre Mozza: Gps map.

 

Piombino (LI)

Buca delle Fate, Cala Quirico, Cala Buia: Queste scogliere a picco sul mare sono davvero selvagge e incantevoli. Adiacenti fra loro, Cala buia risulta un po' più defilata e difficoltosa, ma con un po di attenzione è fattibile. Cala Quirico ha una piccolissima spiaggia di ciottoli. I sentieri percorribili dai 20 ai 30 minuti non sono propriamente adatti ai bambini e neanche per passeggini, fortemente consigliato l'uso di scarpe da ginnastica o trekking per una questione di comodità, o quantomeno diciamo che le infradito non sono per niente ideali. All'interno del bosco una Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia e i resti del Monastero di San Quirico. Questi angoli di paradiso nascosti dalla folta vegetazione, sono luoghi ideali per amanti d'immersioni e snorkeling e per coloro che cercano la Cala perfetta. Se pensate di andare incontro a luoghi deserti, sbagliate di grosso, anche in questo caso chi prima arriva meglio alloggia.

Parcheggio Populonia: Gps map.

Parcheggio: Gps map.

 

Orbetello (GR)

Parcheggio molto spartano posizionato a ridosso del mare, parte della spiaggia viene utilizzata da chi pratica il surf kitesurf windsurf con scuole annesse. L'acqua bassa consente ai bambini di giocare con tranquillità. Ottima soluzione anche come appoggio per visitare Talamone e la sua rocca Aldobrandesca, adiacente a essa una scalinata conduce alla scogliera sottostante e al suo mare cristallino. Non è possibile scaricare le grigie, ma per 3€ si possono scaricare le nere nel bagno chimico. A circa 800 metri c'è una fontanella con acqua potabile. Si consiglia di arrivare il più autonomi possibile. Sulla sinistra, un piccolo chiosco abbastanza fornito.

Parcheggio: Gps map.

 

Cecina (LI)

Le Gorette: Da molti è considerata la parte più bella della costa di Cecina, sia libera che attrezzata. Bella spiaggia, libera, pulita e selvaggia, alle spalle una splendida pineta attrezzata con tavoli e panche, ma sopratutto ombra nelle ore più calde della giornata. Vi è anche una spiaggia dove si possono portare i propri animali, Bau Beach. Un comodo parcheggio al confine interno della pineta permette di raggiungere la spiaggia a piedi in pochi minuti. Alla sera potete godervi un magico tramonto.

Parcheggio: Gps map.

 

Castagneto Carducci (LI)

Spiaggia libera Dog Beach: Località tranquilla con una splendida pineta a ridosso del mare. Spiaggia di sabbia adatta a famiglie con bambini. Arrivando dall'area sosta camper, sulla sinistra un paio di stabilimenti, mentre sulla destra oltre il fiume Seggio inizia la Dog Beach, 3 km si spiaggia libera dov'è consentito l'accesso e la balneazione ai nostri amici a quattro zampe.

Area sosta camper: Gps map.

 

Se ti è piaciuto il post, ogni tanto dagli un occhiata, sarà aggiornato ogni qualvolta visiteremo una nuova spiaggia. Si ricorda che ogni comune può regolamentare a proprio piacimento divieti a mezzi ricreativi, negandone la sosta o il pernottamento. Parte dei parcheggi elencati prevedono il pagamento solo nel periodo estivo, pertanto se ti piace il mare anche in inverno la sosta non ti costerebbe nulla.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page