top of page

Assisi (PG)


Assisi è una località collinare alle pendici del Monte Subasio in provincia di Perugia nella regione Umbria. Conosciuta per essere la città in cui visse e morì San Francesco (1181-1226) e Santa Chiara (1194-1253). La basilica di San Francesco si presenta come una struttura imponente, si erge su due livelli e nel 1253 venne consacrata. Al suo interno sono presenti affreschi risalenti al III secolo che ritraggono la vita quotidiana di San Francesco, affreschi che vengono attribuiti a rinomati pittori tra cui Giotto e Cimabue.



Assisi è un città che offre molteplici luogo di culto, tra i quali si può ammirare la Basilica si Santa Chiara, venne edificata tra il 1257 e il 1265 in suo onore dopo la morte avvenuta nel 1253. La Basilica sorge attorno all'antica chiesa di San Giorgio, che fino al 1230 custodiva la salma di san Francesco.



Come non menzionare ulteriori Chiese ma anche edifici sacri che meritano una visita,

Per citarne qualcuna: Cattedrale di San Rufino, Chiesa di Santa Maria Maggiore,

la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola (piccola chiesa situata all'interno della Basilica stessa),

Eremo delle Carceri sul monte Subasio (luogo in cui San Francesco d'Assisi si ritrovava assieme ai suo seguaci per pregare e meditare).

Chiesa di san Damiano, Chiesa di San Pietro, Chiesa Nuova e Chiesa di Santo Stefano.


Un po' di Storia:

Le traccie lasciate dalla presenza umana nel territorio assisiate risalgono al Neolitico (periodo che va dal 10000 al 3500 a.C.).

I numerosi sono i reperti archeologici ritrovati indicano che Assisi trae le sue origini da un piccolo villaggio abitato dagli Umbri nel IX– VIII secolo a.C. (Periodo villanoviano) dove intrattenevano profondi rapporti principalmente commerciali con i vicini Etruschi stanziati sulla sponda occidentale del Tevere.

Nel 295 a.C. i Romani con la battaglia del Sentino imposero definitivamente il loro dominio anche nell'Italia Centrale. La città umbra ebbe il nome di Asisium incominciando l'espansione edilizia a partire dal II secolo a.C. Successivamente nell'89 a.C. divenne municipium diventando un importante centro economico e sociale dell'Impero romano. Durante il III secolo d.C. incominciò a diffondersi il cristianesimo per l'azione di san Rufino, vescovo e martire

Dopo il crollo dell'Impero romano Assisi conobbe la buia età delle invasioni barbariche nel 545, successivamente venne saccheggiata dai Goti guidati da Baduila, meglio noto con il nome di Totila, (re degli Ostrogoti dal 541 al 552 d.C.). Conquistata anche dai Bizantini per un breve periodo e nel 568 d.C. passò sotto il dominio longobardo e venne annessa al Ducato di Spoleto, condividendo le sorti fino all'inizio del XII secolo.




Area camper: Area Sosta Camper Ponte San Vittorino

Area camper: Area sosta camper Antica Mattonata

Area camper: Area Sosta Camper - Santa Maria degli Angeli

Area camper: Area Sosta Camper Ponte San Vittorino Assisi

Campeggio: Camping Fontemaggio Assisi Gps map

Campeggio: Camping Village Assisi Gps map




Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page