top of page

Bibione (VE)

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 4 min

Oggi vi portiamo a scoprire Bibione, una delle mete balneari più affascinanti della costa adriatica italiana. Situata in Veneto, tra Venezia e Trieste, Bibione è famosa per le sue ampie spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline, ideali per famiglie e amanti del relax.

 

Il centro

Il centro di Bibione è rinomato per offrire una vivace vita notturna, una piacevole miscela di ristoranti, bar e attrazioni per tutti i gusti. Troverai una vasta scelta di ristoranti che servono cucina italiana tradizionale e piatti a base di pesce fresco, ideali per gustare specialità locali in un'atmosfera accogliente. Per chi ama la musica dal vivo, diversi bar e locali organizzano serate con esibizioni dal vivo, creando un'atmosfera vivace e divertente dove è possibile sorseggiare drink e socializzare.

 

Cosa fare e vedere a Bibione


La spiaggia di Bibione

La spiaggia di Bibione si estende per circa 8 km, con una sabbia finissima e dorata, frutto dell'erosione del fiume Tagliamento. Questa sabbia è particolarmente apprezzata per la sua qualità e il suo colore ocra brillante, che rende l'arenile simile a un tappeto d'oro. La spiaggia è molto ampia, con una larghezza che varia da 250 a oltre 400 metri, garantendo ampi spazi anche nei periodi di alta affluenza.

La spiaggia è suddivisa in tratti attrezzati e aree libere, permettendo ai visitatori di scegliere come godere del sole e del mare. Gli ombrelloni sono ben distanziati, assicurando privacy e comfort.

Sulla spiaggia è possibile praticare diverse attività sportive, tra cui: Beach volley, Windsurf, Kitesurf e Canoa

 

Spiaggia di Pluto

La Spiaggia di Pluto è una spiaggia attrezzata dedicata agli amici a quattro zampe, rendendola un vero paradiso per i cani e i loro proprietari. Situata in un'area specifica della spiaggia di Bibione, offre servizi pensati per il benessere degli animali, come zone ombreggiate, lettini e giochi. La spiaggia è facilmente accessibile e permette ai cani di nuotare liberamente e di socializzare con altri animali, rendendo l'esperienza piacevole sia per i cani che per i loro padroni.

 

Faro di Punta Tagliamento 

Il Faro di Punta Tagliamento, costruito nel 1913, è una struttura alta 21 metri situata all'estremità orientale di Bibione, alla foce del fiume Tagliamento. Svolge un ruolo fondamentale per la navigazione lungo la costa veneta e, nel corso degli anni, è diventato anche un'importante attrazione turistica. L'edificio, recentemente restaurato, ora ospita mostre, eventi culturali e un ufficio per matrimoni civili. Il faro si trova in un'area di notevole interesse naturalistico, caratterizzata da pinete, dune e zone umide. È raggiungibile attraverso un suggestivo percorso ciclopedonale che lo collega al Lido dei Pini, offrendo ai visitatori un'esperienza che combina storia, cultura e natura.

 

La laguna

La laguna di Bibione è un ambiente naturale delicato e ricco di biodiversità. Le sue acque calme ospitano numerosi isolotti, canali e barene che sono habitat ideali per uccelli migratori e animali acquatici. La vegetazione palustre e le specie adattate alla salinità contribuiscono a creare un ambiente vitale. Oltre a essere un santuario naturale, la laguna è cruciale per la pesca e il turismo, offrendo esperienze come birdwatching e passeggiate in natura. Misure rigorose di conservazione proteggono questo ecosistema fragile, essenziale per la biodiversità e le tradizioni locali.

 

Oasi Vallevecchia di Brussa

L'Oasi Vallevecchia di Brussa a Bibione è un'area naturale protetta caratterizzata da pinete, dune sabbiose, lagune e boschi umidi. È rinomata per la sua biodiversità, con una ricca avifauna che include aironi e fenicotteri. È ideale per escursioni a piedi e in bicicletta, offrendo punti di osservazione per la fauna selvatica e panorami mozzafiato, promuovendo la conservazione ambientale e la sostenibilità.

 

La pista ciclabile

La pista ciclabile di Bibione si estende per circa 7 chilometri, collegando i due estremi della località e passando alle spalle della spiaggia. Oltre al percorso principale, ci sono numerosi itinerari cicloturistici nell'entroterra che permettono di esplorare le Valli della laguna Veneta e i fiumi Lemene e Stella. La rete ciclabile complessiva comprende circa 30 chilometri di percorsi adatti a tutti, dalle famiglie ai ciclisti esperti, con possibilità di noleggio biciclette presso agenzie locali. Tra i percorsi più noti c'è quello che conduce al Faro di Punta Tagliamento. La pista è ideale per godere del paesaggio naturale e delle bellezze della zona, rendendo Bibione una meta perfetta per il cicloturismo.

 

Divertimento per grandi e piccoli

Il Luna Park Adriatico di Bibione è una popolare attrazione estiva per famiglie, situato vicino alla spiaggia. Il parco offre una vasta gamma di giostre e attrazioni, adatte a tutte le età, dalle montagne russe alle giostre per bambini, musica e stand di cibo che arricchiscono l'esperienza. Aperto ogni sera da metà maggio a metà settembre, il Luna Park è facilmente raggiungibile a piedi o in auto, con ampie aree di parcheggio disponibili. Tra le attrazioni più apprezzate ci sono la ruota panoramica e giochi interattivi. Il parco è ideale per concludere una giornata al mare, offrendo divertimento e svago per tutti i visitatori.

 

Parco Zoo punta verde 

A qualche chilometro di distanza da Bibione, vi attende il Parco Zoo Punta Verde, una popolare attrazione per famiglie e amanti della natura. Questo zoo ospita oltre 1.000 animali di circa 150 specie diverse, tra cui leoni, giraffe e lemuri. I visitatori possono esplorare il parco attraverso percorsi ben segnalati, partecipare a incontri ravvicinati con gli animali e apprendere informazioni sulla loro vita e habitat. Il parco è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00, offrendo un'esperienza educativa e divertente in un ambiente naturale.

 

Concludendo

Visitare Bibione significa immergersi in un mix unico di bellezze naturali, cultura e divertimento. Le sue ampie spiagge sabbiose, la rinomata Spiaggia di Pluto per gli amanti degli animali, e la laguna circostante offrono opportunità di relax e avventura. La pista ciclabile e il lungomare invitano a esplorare la zona in modo attivo, mentre i ristoranti e i negozi locali permettono di assaporare la gastronomia veneta e di vivere l'atmosfera vivace della località. Con un'ottima infrastruttura turistica e una varietà di eventi culturali, Bibione è la meta ideale per famiglie, coppie e amici in cerca di una vacanza all'insegna della natura, dello sport e del divertimento. Non c'è dubbio che Bibione rappresenti una delle gemme della costa adriatica, pronta a regalare esperienze indimenticabili.

 


 


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page