top of page

Colmar

Colmar è una città ai piedi del massiccio montuoso dei Vosgi capoluogo del dipartimento dell'Alto Reno nella regione Alsazia, dal 1º gennaio 2016 in seguito alla riforma territoriale del 2014, accorpando le precedenti regioni Alsazia, Champagne-Ardenne e Lorena è diventando un unica regione con il nome di Grand Est, Francia.

Descrivere Colmar e come raccontare un fiaba, Colmar si presenta cosi, un borgo incantevole un atmosfera che ricorda le favole che ci raccontavano quando eravamo bambini.

Una delle città più romantiche d'Europa, con un centro storico medievale perfettamente conservato, ponti e canali dai caratteristici paesaggi veneziani le hanno conferito il nome di: Petite Venice (piccola Venezia).



Le sue stradine acciottolate le coloratissime casette a graticcio dai tetti spioventi, palazzi storici edificati con l'arenaria rossa, tipica pietra del luogo, graziose chiesette in stile gotico, botteghe, mercato coperto e tanto altro. Assolutamente da provare le specialità gastronomiche locali delle patisserie (pasticcerie) e boulangerie (panetterie), passando per le winstub (Osteria) e bierstub (Birreria), dove potrai degustare dolci e salati oltre a birre e vini locali dall’atmosfera molto accogliente.



Ritornando alla Petite Venice, si possono percorrere piccole vie pedonali consentendoci di perderci in un luogo davvero magico e suggestivo, case a graticcio tutte differenti l'una dall'altra, ognuna con una sua particolarità, dalle decorazioni alle forme davvero uniche.



Cosa visitare:

Sicuramente la Piccola Venezia sopra citata, le sue strade attraversano i luoghi più caratteristici del centro di Colmar.

La Maison Pfister edificata nel 1537 per il cappellano di Besançon, una serie di affreschi attribuiti a Christian Vacksterffer rendono l'edificio unico.


Il Koïfhus, in italiano Vecchia Dogana, L'edificazione iniziò nel 1480 e nei secoli successivi XVI e XVIII venne modificato. Allora sede amministrativa ed economica della città.

La cattedrale di San Martino è l'edificio religioso più importante della città edificata nel 1237 sulle rovine di un’antica chiesa romanica

Il Museo d’Unterlinden, situato tra le mura di un ex monastero delle monache Domenicane, venne fondato nel XIII secolo. Al suo interno il famoso Altare di Issenheim.

Il Museo del giocattolo, costruito all’interno di un vecchio cinema, aperto al pubblico dal 1993.

Il mercato coperto.

Il Museo Bartholdi, al suo interno si possono osservare i modelli dello scultore Frédéric-Auguste Bartholdi in scala originali delle sue opere più famose, dalla statua del Leone di Belfort alla rinomata Statua della Libertà.


Curiosità:

Gli abitanti di Colmar vengono chiamati in francese Colmariens (uomini) e Colmariennes (donne).

Colmar soprannominata anche la città delle luci, una tradizione nata nel 1997, per valorizzare al massimo le potenzialità artistiche di questa città. Nel 2016 sono stati inaugurati i primi 600 proiettori che col passare degli anni hanno raggiunto le 1100 unità.


Informazioni Colamr: Qui

Area sosta camper: Gps map

Camping Car Motorhome Parking: Gps map

Campeggio Colmar: Camping de l'Ill come arrivarci Gps map




Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page