top of page

Il Mottarone

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 3 set 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 18 mag 2022

Oggi vi portiamo a visitare il Mottarone, una montagna a 1.492 metri che sorge tra i laghi d’Orta e il lago Maggiore, delle provincie di Verbano-Cusio-Ossola e Novara della regione Piemonte. Dopo aver provato il bob su rotaia di Alpe Val Rimasco, eravamo desiderosi di provare anche quello di Alpyland, approfittando della bella giornata, volevamo fare una passeggiata tra i vari sentieri a disposizione. Dalla vetta il panorama che ci offre spazia dal Monviso al massiccio del Monte Rosa, dalla Pianura Padana fino ad arrivare alle Alpi Marittime ed oltre, svariati sono i Laghi che si possono ammiarare: Lago d'Orta, Maggiore, Mergozzo, Varese, Monate e Comabbio non a caso è considerato uno dei balconi più belli d'Italia.

Noi siamo andati principalmente per il bob su rotaia, dove non si capisce bene chi si diverta di più tra bambini e adulti, forse perché il divertimento non ha età e si torna tutti bambini.

La pista è lunga 1.200 m e si sviluppa su un dislivello di 100 m, si può regolare la velocità a seconda delle proprie esigenze. Adatto a tutti, i bambini più piccoli possono scendere in braccio al genitore, età minima consentita 4 anni. La discesa avviene all'aperto in un contesto panoramico davvero suggestivo.

Il Mottarone permette di praticate numerose attività sportive indipendentemente dalla stagione, da escursioni, arrampicata su roccia, mountin-bike parapendio ecc. nel periodo estivo, mentre in inverno la neve lo trasformano in un paradiso per sciatori, alpinisti e ciaspolate.

Non mancano ristoranti e rifugi dove poter assaggiare i deliziosi pasti della cucina locale.

Vi è un progetto regionale attualmente accantonato per la realizzazione di un Parco Naturale, il Parco del Mottarone.


Funivia del Mottarone: Con partenza da Stresa in 20 minuti circa vi porta alla vetta, una soluzione decisamente più comoda per chi non volesse sostarsi con i propri mezzi, il prezzo però risulta essere un pò troppo caro. Dopo i fatti accaduti il 23 maggio 2021 la struttura è temporaneamente chiusa.


Mottarone Adventure Park: Un parco avventura ben strutturato di nuova realizzazione, con percorsi interessanti per adulti e bambini, dove per una giornata si trasformano tutti in Tarzan, una bella esperienza da condividere in famiglia, personale molto gentile. Per chi proviene da Stresa c'è il famoso pedaggio di 10€ a macchina per il transito sulla strada privata Borromea, questo però vi consente uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto d'ingresso al parco.


Nei dintorni:

Orta San Giulio con il Sacro Monte di Orta e l'isola di San Giulio meritano una visita, non a caso fanno parte dei Borghi più belli d'Italia, noi ci siamo stati varie volte, tra cui anche un capodanno.


Chiesa della Madonna della Neve, Una piccola chiesetta di montagna nascosta nella vegetazione, un po' trascurata ma è possibile visitarla internamente.


Curiosita:

Nel corso degli anni, presso la vetta del Mottarone durante diversi scavi, sono stati rinvenuti alcuni reperti archeologici, tra cui un'ascia e una lancia, attribuiti al periodo longobardo del VI secolo.


Informazioni:

Per chi decidesse di salire al Mottarone, 2 sono le strade da percorrere, una dalla parte del lago maggiore, bisogna percorrere la strada privata Borromea, attualmente ancora appartenente alla famiglia Borromeo, che ne detiene i diritti di passaggio delle vetture, con un pedaggio di: 7 euro per le moto 10 euro per le auto. Gratis se si sale dalla parte del lago d'Orta passando da Armeno.


Informazioni: www.mottarone.it

Ci sono vari parcheggi, noi siamo stati qui: Gps map questo era il nostro panorama.




Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page