top of page

Lago Trasimeno (PG)

Oggi vi portiamo a visitare uno dei laghi tra i più gettonati del centro Italia, siamo sul lago Trasimeno nella provincia di Perugia della regione Umbria. Situato al confine con la Val di Chiana, incastonato tra le colline, il Lago Trasimeno con i suoi 128 km² di superficie è il lago più grande del centro Italia. Cuore del Parco regionale del Lago Trasimeno, il bacino lacustre è stato dichiarato area protetta nel 1996 denominata Oasi La Valle.


Oltre ai numerosi borghi che si affacciano sulle sue sponde, il lago ospita tre isole: l’Isola Polvese, la Maggiore e la Minore. Immersi nel verde della natura che li circonda e la loro bellezza li ha portati ad essere mete ideali dove poter passare dalle semplici giornate ai weekend, da trascorrere con la famiglia o in compagnia di amici.


Le Isole


L'Isola Polvese

È la più estesa delle tre ed è posizionata nella parte sud est del lago, dichiarata “Parco scientifico-didattico” dedicato ad attività di educazione ambientale, ricerca scientifica, sperimentazione didattica e naturalistica. È comunque possibile raggiungere le sue sponde attraverso i traghetti con partenza dal Lungolago Alicata di San Feliciano. Alle spalle del molo/ centro turistico, troviamo il Giardino delle piante acquatiche circondato da un grande prato con ulivi, mirti, lavande e timi. Sul territorio è possibile visitare il Castello Isola Polvese risalente al 400, anche se attualmente sono rimaste soltanto le mura e le cinque torri ottimamente conservate. Adiacente al castello la Chiesa di San Giuliano entrambi accessibili solo con le visite guidate. Il Monastero di San Secondo, anch'esso ha seguito le sorti delle isole, ripetutamente assalito e depredato fino al 1625 quando Papa Urbano VIII decise di chiudere il monastero. Molto suggestive le rovine della chiesa e del suo campanile attaccate al monastero. Due spiagge a disposizione tra cui una con ombrelloni e la possibilità di noleggiare dei lettini al bar.


Informazioni visita guidate: Qui

 

L'Isola Minore

Fu popolata sino al XV secolo, quando per evitare le continue razzie da parte di predoni e avventurieri, gli abitanti decisero di trasferirsi sulla terraferma. Nei secoli successivi l'isola è stata solo saltuariamente occupata da eremiti. L'isola è coperta da una fitta vegetazione boschiva, attualmente è disabitata.

 

L’Isola Maggiore

È l’unica isola abitata delle tre isole lacustri ed è situata al centro nord del lago. Raggiungibile da Castiglione del Lago (30 minuti), da Passignano sul Trasimeno (20 minuti) e da Tuoro sul Trasimeno (10 minuti). L'isola è molto bella da visitare, caratterizzata dai meravigliosi scorci che offre al turista. Interessante il museo del merletto, molto bella la passeggiata lungo il lago,

ristoranti con ottimo pesce di lago. Visitare i ruderi del vecchio mulino nella parte più alta dell'isola, dove potrete ammirare un magnifico panorama a 360 gradi sul lago, alba e tramonto compresi. Sull'isola vi è anche la prestigiosa Villa o Castello Guglielmi, edificata come residenza estiva nel 1887. Il nobile signore comprò la chiesa di San Francesco al prezzo di 1000 lire, il monastero dei Frati Minori con la torre medievale al costo di 2200 lire e li fece incorporare nel nuovo edificio, lavori che durarono quattro anni. Attualmente non è visitabile.

Piccola ma ricca di affreschi e fascino la Chiesa del Buon Gesù, mentre nella parte più a nord si trova la Chiesa di San Salvatore la più antica dell’isola, risalente al XII secolo.

 

Borghi da visitare


Castiglione del Lago

Castiglione del Lago sorge arroccato sul promontorio sulle sponde del Lago, da molti è considerato uno dei borghi più suggestivi di tutta l’Umbria. Ricco di storia, e il suo massimo splendore lo raggiunse nel periodo medievale sotto la guida della famiglia Corgna. Da visitare

il Palazzo della Corgna o ducale: l'unica piccola "reggia" esistente in Umbria. Fu la principale residenza dei della Corgna che governarono, dal 1563 al 1647. La Rocca del Leone dalla caratteristica torre triangolare alto 39 metri, fu fatta erigere dall'imperatore Federico II di Svevia nei primi decenni del 1200. La Chiesa di Santa Maria Maddalena, edificata nel Ottocento su un edificio preesistente.


Area Sosta Camper Comunale: Gps map Camper Parking Castiglione al lago: Gps map

 

Spiaggia

Due sono le spiagge a Castiglione del Lago, la prima si trova presso l'area sosta comunale, con 2

Il Pescatore Cafè Praia e il Lido del Carabiniere, entrambi dispongono di noleggio sdraio, ombrelloni, mentre Il Pescatore Cafè Praia è possibile noleggiare il pedalò, il Lido del Carabiniere ha la piscina, in entrambi i casi risulta essere una soluzione ideale per chi vuole anche praticare sport con campi da beach volley e beach tennis. La spiaggia è pet friendly per cani di piccola-media taglia.

La seconda spiaggia si trova a 2 km circa ed è la Merangola Sports Beach, anche qui c'è la possibilità di praticare vari sport, la spiaggia è di sabbia o erbetta e il bar offre dalla colazione all aperitivo ai cocktail serali, serate a ritmo nel periodo estivo. Anche in questa spiaggia sono ammessi i cani se tenuti al guinzaglio.


Parcheggio a Pagamento: Gps map

Parcheggio Viale Trappes attualmente Gratis: Gps map

Camping Listro: Gps map

 

Passignano sul Trasimeno

Anch'esso sorge su di un promontorio situato sulla sponda settentrionale del Lago, è proprio sulla cima della collina si apre uno scenario dall'incredibile panorama su tutto il paesaggio, ottima postazione per godersi appieno alba e tramonto. L’interno del paese mantiene intatto l'aspetto di borgo fortificato, ancora oggi visibile e racchiuso entro la cinta di mura medievali, visitare la Rocca risalente al ‘400, al cui interno è allestito il Museo delle Barche, dove sono esposte alcune imbarcazioni del Lago Trasimeno. La Pieve di san Cristoforo costruita prima del 1000 sulle rovine di un precedente tempio pagano e il Santuario della Madonna dell’Oliveto del XVI secolo.


Area Sosta Camper L'Airone: Gps map

Camping La Spiaggia: Gps map

Campeggio Kursaal: Gps map

 

Spiaggia

Adiacente all'area camper e ai campeggi vi è la bellissima Sualzo Beach, una spiaggia di sabbia ed erba, possibilità di affittare sdraio e ombrelloni, noleggiare un pedalò o una canoa, un campo beach volley e un bar.

 

Altre spiagge del Lago Trasimeno


Spiaggia Caloni

Una delle spiagge più frequentate del Trasimeno, si trova in località Torricella, la spiaggia Caloni è totalmente in d'erba, un bel prato dove poter prendere il sole è una parte dedicata ai giochi per bambini. Dispone del servizio di noleggio lettini e ombrelloni, doccia calda e connessione internet Wi Fi gratuita. Un bar ristorante con tavoli all’aperto e un parcheggio gratuito.


Camping Eden Park: Gps map

Camping Rivalago: Gps map

 

Spiaggia di Tuoro

Ci troviamo sulla sponda settentrionale del lago alla Spiaggia pubblica Punta Navaccia, proprio di fronte all'Isola Maggiore, accanto al lungo pontile che funge da terminal traghetti che offre una splendida visuale a circa 180 gradi sul Lago oltre ad ammirare splendidi tramonti. L'acqua a volte presenta qualche alga.


Parcheggio gratuito: Gps map

Camping Village Punta Navaccia: Gps map

 



Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page