top of page

Cittanova d'istria -Novigrad

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 20 mag
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 28 mag

Cittanova d'Istria: Un viaggio tra storia, mare e cultura

Oggi vi portiamo a visitare Cittanova d'Istria, conosciuta anche come Novigrad, è un gioiello della costa occidentale croata che incanta con il suo mix di storia millenaria, spiagge incontaminate e una vivace scena culturale.

Cittanova d'istria Novigrad

Fondata come insediamento romano e trasformata in un borgo medievale fortificato, questa cittadina offre un’esperienza turistica completa: dalle passeggiate tra le mura antiche alle nuotate in acque cristalline, passando per l’esplorazione di musei innovativi e la degustazione di piatti tradizionali istriani. Con spiagge che spaziano da lidi urbani attrezzati a calette selvagge, e un centro storico che racchiude secoli di stratificazioni architettoniche, Cittanova rappresenta una destinazione ideale per chi cerca relax, avventura e approfondimento culturale.

Cittanova d'istria Novigrad


Il centro storico: Un labirinto di storia e architettura

Mura cittadine e loggia Belvedere

La visita inizia oltrepassando le mura cittadine, costruite nel XIII secolo e ampliate nel XV per difendersi dalle incursioni veneziane. Queste fortificazioni, spesse fino a 2 metri, circondano ancora oggi il nucleo antico della città, creando un contrasto suggestivo tra la pietra chiara e l’azzurro del mare. Salendo sulla Loggia Belvedere (XVI secolo), si gode di una vista panoramica che abbraccia il porticciolo di Mandrac, le isole Due Sorelle e le colline dell’entroterra istriano. La loggia, un tempo luogo di assemblee pubbliche, conserva ancora i sedili in pietra dove i nobili locali discutevano gli affari cittadini.

Cittanova d'istria Novigrad


Chiesa di San Pelagio e San Massimo

Pochi passi più avanti, la basilica di San Pelagio e San Massimo domina la piazza centrale con il suo campanile alto 34 metri. L’edificio, ricostruito in stile barocco nel XVIII secolo su fondamenta paleocristiane, custodisce un tesoro poco noto: il sarcofago di San Pelagio, patrono della città, realizzato nel 1447 dallo scultore veneziano Pietro di Nicolò. All’interno, gli affreschi della cupola raffiguranti l’Assunzione della Vergine creano un effetto di profondità illusionistica tipico del tardo Rinascimento.

Basilica di San Pelagio e San Massimo

Basilica di San Pelagio e San Massimo

Museo Lapidarium: La memoria in pietra

Una tappa obbligata è il Museo Lapidarium, premiato come miglior museo europeo nel 2025. Qui, 93 reperti lapidei raccontano 2.000 anni di storia: dalla stele funeraria romana di Lucius Calpurnius (I secolo d.C.) alle iscrizioni glagolitiche medievali. Il pezzo forte è il Cippo di Novigrad, un rarissimo esempio di scultura altomedievale (IX secolo) che combina simboli cristiani e motivi decorativi longobardi. L’allestimento multimediale permette di visualizzare ologrammi che ricostruiscono l’aspetto originario dei frammenti danneggiati.

Museo Lapidarium

Le spiagge: Paradisi di ciottoli e acque smeraldo

Le principali spiagge di Novigrad, località balneare in Istria, offrono una varietà di ambienti adatti a famiglie, coppie e amanti dello sport acquatico. Ecco una breve descrizione delle più note:


Spiaggia dell'Hotel Maestral: situata a circa 1 km dal centro, è una spiaggia di ciottoli con una parte cementata, dotata di accesso facilitato al mare. Ha la Bandiera Blu per la qualità del mare e dei servizi, offre noleggio di sdraio e ombrelloni, servizio bagnino e nelle vicinanze si trovano campi sportivi e un acquapark per bambini.

Spiaggia Maestral

Spiaggia Karpinjan: lunga oltre 500 metri, è una spiaggia di ciottoli con zone rocciose, molto apprezzata dalle famiglie per le acque poco profonde e l'ombra della pineta vicina. Attrezzata con docce, lettini, bagni pubblici e campi sportivi, è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta dal centro città. Ha anche il riconoscimento "Green Beach" per la sostenibilità e la sicurezza.

Spiaggia Karpinjan

Spiaggia Mareda: situata nel campeggio omonimo, è una spiaggia terrazzata di roccia con Bandiera Blu. Offre servizi come docce, cabine, noleggio di attrezzature sportive (pedalò, kayak), campi da tennis, beach volley, mini-calcio e attività come acquaerobica e vela. Vicino al mare ci sono bar e ristoranti.

Spiaggia Mareda

Spiaggia Sirena: anch'essa in un campeggio, è una spiaggia di ghiaia con una piccola parte cementata, attrezzata con cabine, docce, noleggio sdraio e ombrelloni. Offre noleggio di attrezzature per sport acquatici e campi sportivi. Intorno alla spiaggia si trovano ristoranti, bar e una pineta per ripararsi dal sole.

Spiaggia Sirena

Spiaggia dell'Hotel Laguna: a pochi passi dall'hotel, è una spiaggia di roccia e piastrelle, attrezzata con cabine e docce, noleggio ombrelloni e lettini. Nelle vicinanze si trovano una pineta e un acquapark per bambini. Adatta anche a persone anziane e famiglie.

Spiaggia Laguna

Spiaggia Punto Mare: è una spiaggia di ghiaia particolarmente adatta alle famiglie con bambini, grazie a una zona speciale con parco giochi per il divertimento dei più piccoli. Inoltre, dispone di una piscina salata a sfioro con vista mozzafiato, soprattutto nelle ore serali.

Spiaggia Punto Mare

Spiaggia Rivarela: lunga oltre 600 metri, pavimentata con cemento e pietra, è ideale per famiglie e coppie. Offre numerosi bar e ristoranti nelle vicinanze e zone d'ombra sotto gli alberi.

Spiaggia Rivarela

Attrazioni culturali e attività ricreative


Nel palazzo Rigo (1760), capolavoro del barocco istriano, la Galleria Rigo ospita mostre temporanee di artisti croati e internazionali. Da non perdere la collezione permanente dedicata a Vlado Kristl, pittore surrealista originario di Cittanova, le cui opere dialogano con installazioni multimediali ispirate al mare Adriatico. Il cortile interno, abbellito da un pozzo veneziano del ‘500, è teatro di reading poetici estivi.

Novigrad

Aquapark Istralandia: Divertimento adrenalinico

A 20 minuti d’auto dalla città, Istralandia è il più grande parco acquatico dei Balcani. Oltre agli scivoli estremi come lo Space Rocket (caduta libera da 25 m), il parco offre piscine termali con idromassaggio e un’area dedicata alla talassoterapia. Consigliata la Istra Adventure Card, che combina l’ingresso al parco con degustazioni di vini locali nei vigneti circostanti.

Aquapark Istralandia

Esperienze gastronomiche: Dai frutti di mare ai tartufi

La cucina novighese riflette i sapori mediterranei dell'Istria con un forte legame al mare e alla pesca locale, offrendo pesce freschissimo come capesante, sogliola e spigola, spesso preparati in modo semplice ma raffinato per esaltarne la qualità. Tra i piatti tipici spiccano il brodetto di pesce con patate e la pasta al tartufo, quest’ultima molto apprezzata anche nei ristoranti locali. La tradizione culinaria include anche antipasti con prodotti tipici come il prosciutto istriano e il pecorino locale, oltre a piatti di terra come la peka (carne cotta sotto la campana) e specialità a base di boškarin, il bovino autoctono istriano. Il tutto è accompagnato da ottimi vini locali, in particolare la Malvasia, tra cui l’esclusivo Matosevic Albamarin (vigna di Antenori) che completano l’esperienza gastronomica novighese.

Capesante

Conclusioni: Perché Cittanova merita una visita

Novigrad è un luogo dove il fascino del piccolo borgo di pescatori si sposa armoniosamente con una moderna vivacità, offrendo un equilibrio perfetto tra tranquillità e piacevoli attività. Visitare le sue mura medievali, testimoni di una storia ricca, oppure avventurarsi nei rigogliosi dintorni, tra uliveti e vigneti che raccontano la generosità di questa terra.

Novigrad è un luogo che ti lascia la sensazione di aver vissuto un'esperienza genuina, lontana dal frastuono delle grandi mete turistiche, ma ricca di calore umano e bellezza naturale. Un angolo di Istria che ti entra nel cuore, lasciandoti il desiderio di ritornare per scoprire ancora qualche suo prezioso segreto. Non perdere gli eventi estivi come il Gnam Gnam Festival, dedicato ai frutti di mare (luglio), o le Notti Musicali sotto le stelle (agosto).

Novigrad




Коментарі

Оцінка: 0 з 5 зірок.
Ще немає оцінок

Додайте оцінку

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page