Uno dei luoghi che più ci ha colpito è senza dubbio Lourdes, luogo di pellegrinaggio molto suggestivo, secondo al mondo dopo Roma. Lourdes è un comune situato nel dipartimento degli Alti Pirenei, nella regione dell'Occitania della Francia.

Già al nostro arrivo in cerca di un area sosta si percepiva qualcosa di particolare,
molti camper, roulotte, sparsi per tutte le piazze. Una volta parcheggiato ci dirigiamo a piedi verso il Sanctuaires Notre-Dame de Lourdes in italiano Santuario di Nostra Signora di Lourdes.
Molte sono le suore che girano per la città, e mentre ci avviciniamo sempre più al Santuario, aumentano le persone bisognose, incrociamo una fila di 60 carrozzelle spinte da suore e volontari, non mi sento a mio agio, quello che per me è una visita turistica per altri è una necessità, per alcuni un ultimo disperato tentativo in cerca di grazia, cerco di rendermi invisibile, mi sento fuori luogo, un mio disagio personale mi spinge a non fare il bagno in piscina. So che il turismo e le donazioni dei viandanti aiutano la comunità, molto spesso scambiare due semplici chiacchiere con chi è meno fortunato è comunque una forma d'aiuto.
Qui si alternano lacrime ai sorrisi, si percepisce la speranza data dalla fortissima fede che le persone ripongono in essa.

Lourdes deve la sua celebrità dopo le varie apparizioni della Vergine Maria a Bernadette Soubirous dall'11 febbraio al 16 luglio del 1858 nella Grotte Massabielle situata all'interno del santuario. Il posto è bello il Santuario comprende: la Basilica Superiore, la Basilica del Rosario e la Basilica di Pio X, la tenda e la Cappella dell’Adorazione, la sorgente d’acqua ritenuta miracolosa dai credenti, le sue piscine dove le persone si immergono e delle fontanelle dove la gente riempie le bottiglie. Qui la spiritualità fa da padrona. Più di 7000 sono documenti depositati a Lourdes che descrivo le guarigioni. Dopo le apparizioni della Madonna ad oggi, si contano 70 casi riconosciuti come miracoli dalla Chiesa. Le statistiche dicono che più dell’ 80% dei miracolati sono donne, mente il miracolato più giovane aveva 2 anni.
Sicuramente è un posto da visitare, ricco di spiritualità, eventi e suggestioni che ad ogni persona colpiscono in maniera differente.

Nei dintorni:
La fortezza di Château-Fort de Lourdes, nato come fortezza difensiva oggi ospita il museo dei Pirenei, raggiungibile tramite un ascensore che lo collega alla cittadina. La sua posizione dominante consente un vista panoramica sulle vette dei Pirenei tra cui il Circo di Gavarnie con la cascata più alta d’Europa ben 422 metri.
Area sosta camper dove siano andati noi: Gps map video sorvegliata 10 euro
Parcheggio gratuito Gps map
Lista Campeggi: Qui
