Torre di Sfinale è una torre che sorge su un promontorio situata nel comune di Peschici nella regione Puglia. Una località che ci è piaciuta particolarmente è sicuramente Torre di Sfinale, è una torre costiera ormai ridotta in rudere, capitati li per caso mentre cercavamo un posto tranquillo per sostare col camper. Appena arrivati abbiamo parcheggiato sul promontorio che affacciava direttamente sul mare, la posizione consente che anche nei momenti di caldo torrido tirava un'aria fresca rendendo ancora più piacevole la sosta, mentre la sera il rumore in sottofondo delle onde che si infrangono sulla scogliera ed la brezza serale consentiva di dormire rilassati. Per accedere all'acqua si deve scendere attraverso un piccolo anfratto, senza grossi problemi e con un pò di cautela si può tranquillamente scendere. Una volta scesi in acqua lungo la costa si trovano delle piccole insenature che ricordano molto le grotte dei pirati dove nascondevano il tesoro. Immersi nell'acqua molto limpida tipica del Gargano ci si rinfresca dal caldo dell'estate. La tipologia della scogliera offre la possibilità di fare dei tuffi da varie altezze, potevamo farci sfuggire l'occasione...ovviamente no!

La Torre di Sfinale eretta tra il 1568 e 1569 edificata su pianta quadrangolare.
Nell'area dell'antico distretto di Capitanata sono presenti 25 torri di avvistamento in 12 provincie, di queste, quattro si trovano nel territorio di Peschici, purtroppo quelle ancora agibili si contano sulle dita di una mano. Ormai in stato di abbandono dal '700, come tante bellezze del nostro territorio anche questa meriterebbe un restauro per riportarla alla sua bellezza originaria. Come tutte le torri costiere oltre a dominare uno splendido panorama hanno sempre un fascino senza tempo.


Lungo la scogliera vi sono varie strutture in legno usate dai pescatori sin dai tempi, denominate capanni da pesca o trabucchi.

Lido del piacere: Gps map spiaggia di sabbia
Sosta camper Gps map no servizi
Camping village san michele.it: Gps map
Campeggio grotta dell'acqua.com: Gps map
