I mercatini di Natale più belli d'Europa sono quelli che conservano un'antica tradizione, illuminando le piazze durante il periodo dell'avvento da centinaia di anni. Tra i più caratteristici ci sono quelli della Germania e dell'Alsazia, con una storia che risale al 1400 circa, tra cui spiccano quelli di Strasburgo, Dresda, Riquewihr, Norimberga e Colonia. Visitare i mercatini di Natale in Europa è un'esperienza incantevole che offre un'atmosfera festosa e tradizionale.
I mercatini di Natale sono come piccoli scrigni di tradizione e storia che si aprono ogni anno sotto le festività natalizie. La loro radice affonda nel Medioevo, risalendo addirittura al XIV secolo in Germania e Alsazia. Il primo documento che testimonia l'esistenza di questi mercatini risale al lontano 1434 a Dresda, e da allora si sono diffusi in diverse città europee. Inizialmente chiamati Mercato di San Nicola, in onore di San Nicola il 6 dicembre, questi mercatini rappre
Loreto, situata nel cuore delle Marche, è una delle mete di pellegrinaggio più importanti d'Italia, famosa per il suo Santuario della Santa Casa e la sua storia millenaria.