top of page

Festa di Halloween

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 12 ott
  • Tempo di lettura: 7 min

Ecco alcune idee dove passare la notte più spaventosa dell'anno


La notte del 31 ottobre si avvicina e con essa una delle feste più amate dell’anno o la più paurosa: Halloween! Un appuntamento ormai irrinunciabile anche in Italia, che ogni anno conquista grandi e piccoli con atmosfere misteriose, travestimenti spettrali e tanto divertimento.

Le maschere più gettonate restano quelle classiche del terrore — streghe, vampiri e zombie — ma non mancano i personaggi cult del cinema horror come Freddy Krueger di Nightmare, Pennywise di It e Jason di Venerdì 13.

Halloween è la serata ideale per liberare la fantasia, lasciarsi trasportare dall’adrenalina e vivere la magia del brivido in compagnia. Se siete alla ricerca di idee per il costume perfetto o volete scoprire i migliori eventi e feste dove celebrare questa notte da paura, continuate a leggere: vi porteremo nei luoghi più suggestivi dove vivere un Halloween indimenticabile!

ree

Quante volte abbiamo visto nei film i bambini bussare alle porte gridando la celebre frase Dolcetto o scherzetto? Purtroppo, oggi è sempre più difficile mantenere viva questa tradizione nelle nostre città, dove le abitazioni sono spesso appartamenti e non villette come nelle tipiche contee americane.

Nonostante ciò, Halloween è ormai diventato un appuntamento imperdibile anche in Italia, una festa attesa da grandi e piccini che unisce divertimento e mistero. E quale scenario migliore per celebrarla se non vecchi borghi, antichi castelli e rocche cariche di leggende, magari popolate da qualche fantasma? 👻

In questo post vi porteremo alla scoperta di alcune località perfette per vivere la magia (e i brividi!) di Halloween, tra feste, eventi e atmosfere da sogno. Preparatevi a trascorrere una notte indimenticabile

ree

Un piccolo borgo con una lunga storia legata all'Inquisizione delle streghe, avvenuta realmente tra il 1587 e il 1589, è il luogo ideale da visitare proprio ad Halloween. Di sera, il borgo si trasforma: i suoi vicoli ciottolati, le piccole piazze e gli angoli bui creano un'atmosfera inquietante. Aggiungendo la sua triste storia di persecuzioni legate alle streghe, diventa il contesto perfetto per celebrare la festa di Halloween. Una compagnia teatrale, in collaborazione con la Pro Loco, organizza sapientemente eventi speciali per l'occasione. Con un piccolo contributo, i visitatori possono anche farsi truccare dal personale dedicato al trucco, rendendo l'esperienza ancora più immersiva e coinvolgente. Preparati a vivere una notte di divertimento e brividi in questo affascinante borgo!


Non è facile trovare posto dove parcheggiare un camper, da poco hanno creato una piccola area sosta con pochi posti disponibili. In alternativa a Molini Di Triora Gps map poco più a valle vicino al distributore c'è un parcheggio dove sostare, una navetta dedicata al trasporto vi porterà a Triora.


Informazioni: QUI

ree

Rocca di Fontanellato (PR)

Qui si svolge l'Halloween night, una festa a tema ambientata sia nell'antica Rocca di Sanvitale che nella dimora storica sita di fronte al castello, in questo luogo le leggende si incontrano con la realtà dove tutto e contrario di tutto, dove le vostre certezze svaniscono, ma non voglio raccontarvi altro se non... augurarvi buon divertimento. Dimenticavo... la leggenda della Rocca, racconta della presenza di due fantasmi, la prima, della nobildonna di nome Barbara Sanseverino, sembra che il fantasma della donna si aggiri ancora tra i corridoi del castello con la testa mozzata in mano, la seconda e inquietante presenza appartiene alla piccola Maria Sanvitale morta alla tenera età di cinque anni.


Informazioni: QUI

Area Sosta Camper: Gps map

ree

Villa Reale di Marlia


La Villa Reale di Marlia celebra Halloween con due eventi principali e distinti, che si svolgono generalmente nell'arco di più giorni a cavallo della fine di ottobre/inizio novembre:

  1. Caccia al Tesoro di Halloween: Un'attività diurna e pensata per le famiglie, in particolare per i bambini. Consiste in una caccia al tesoro all'interno del parco, con indizi da seguire e indovinelli da risolvere per trovare il baule del tesoro e ricevere un piccolo premio. Spesso è prevista l'apertura speciale del tunnel nei sotterranei della Palazzina dell'Orologio.

  2. Halloween Celebration Carnival: L'evento serale e notturno del 31 ottobre, parte della più ampia manifestazione "Halloween Celebration". È un grande Halloween Fest con un programma ricco che include spettacoli, artisti, concerti, una libera visita del parco e delle antiche dimore al buio, spesso con un tema specifico (come un Carnival o un Black Parade), e solitamente culmina con un grande spettacolo pirotecnico.

Entrambi gli eventi trasformano il parco e le strutture della Villa in un'atmosfera spettrale e misteriosa per l'occasione.


Informazione: QUI

lloween Villa Reale di Marlia

A Castel Gandolfo la “Tenuta delle Zucche”

L'atmosfera di Halloween a Castel Gandolfo è caratterizzata principalmente da eventi per famiglie e bambini e da serate di festa per adulti, spesso sfruttando le bellezze paesaggistiche dei Castelli Romani:

Tenuta delle Zucche (Pumpkin Patch): Un evento ricorrente e molto popolare nei weekend di ottobre in una tenuta locale (ad esempio, Tenuta Mosaico). Si tratta di un autentico pumpkin patch con centinaia di zucche, dove le famiglie possono scegliere, decorare o intagliare la propria zucca. Ci sono anche diverse attività a tema autunnale come labirinti di spaventapasseri, giochi campestri, spettacoli, animazione e aree street food.

Festa di Halloween nel Borgo: Il Comune organizza spesso eventi gratuiti e tradizionali dedicati a bambini e ragazzi, come la festa "Halloween, un borgo da paura!" nel centro storico e nelle frazioni limitrofe (come Pavona). Questi appuntamenti includono musica, truccabimbi, sculture di palloncini, distribuzione di caramelle e la sfilata dei bambini in maschera per il classico "dolcetto o scherzetto" nelle botteghe.

Feste e Cene con Spettacolo: Per un pubblico adulto, locali e wine bar con vista sul lago propongono tipicamente cene-spettacolo e dance party con DJ set nella notte di Halloween, offrendo l'occasione per festeggiare in maschera in una cornice suggestiva.


Informazioni: QUI

Parcheggio camper: Gps map

Parcheggio: Gps map

ree

Halloween al Castello di Bardi (PR)

Siete pronti per una visita guidata notturna al castello? Preparatevi a vivere una serata all’insegna della paura e dell’orrore, tra i bui corridoi del castello si possono celare le vostre più profonde paure. Accompagnati da una guida mascherata, vivrete un’avventura all’insegna dell’adrenalina, esplorando oscure segrete verrete trasportati nel medioevo dove antri nascosti e stanze ormai dimenticate da tempo possono nascondere oscure presenze. Se non lo sapete, anche in questo castello vi è una presenza, il fantasma del Cavaliere Moroello, dopo aver appreso la notizia della morte della sua dolce amata, si tolse la vita, tutt'ora il suo spettro vaga per la fortezza in cerca della sua amata.


Informazioni: QUI

Parcheggio camper: GPS map

ree


Corinaldo (AN)

Nell’antico borgo di Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, dal 1998 ospita durante l'ultima settimana di ottobre la Festa delle Streghe. Halloween a Corinaldo viene descritta dalla stampa come la capitale italiana d’eccellenza che raggiunge la sua 23esima edizione. Parola d'ordine: intrattenimento, attrazioni spettrali, spettacoli di musica, fuoco e luci

accenderanno il borgo con spettacoli strepitosi, le attrazioni ormai diventate cult come la Torre delle Trasformazioni e il Tunnel della Paura, ricordo una frase che recitava così: L'ingresso è libero, ma l’uscita non è garantita, voi siete abbastanza coraggiosi per addentrarvi ?


Informazioni: iat1@corinaldo.it

Area camper: Gps map

ree

Borgo a Mozzano (LU)

Celebre per il Ponte del Diavolo, dal 1993 festeggia la festa di Halloween. Giochi di ruolo, attori, luci e suoni, fuochi d'artificio e tanta altre attività, una serie di eventi che culminano con la notte del 31 ottobre. Qui si rivive la leggenda di Lucinda, una nobildonna lucchese che sacrificava i propri amanti al diavolo in cambio dell'eterna giovinezza.


Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map con carico e scarico.

ree

Halloween a Comacchio (FE)

Affascinante cittadina lagunare, qui le barche subiranno la trasformazione, diventando i traghettatori delle anime, intrattenimento per i piccoli con sorprese. A spasso per le vie strette dove zombie, fantasmi, streghe e demoni girano liberamente in cerca di anime da sacrificare.


Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map con carico e scarico a 2 km dal centro.

Parcheggio Ponte S. Pietro: Gps map

ree

Halloween a Gradara (PU)

Va di scena il Halloweekend 3 giorni di paura. Il 30, 31 ottobre e l’1 novembre, Gradara si trasformerà in un borgo “da brividi” tante divertenti iniziative con itinerari animati in stile Harry Potter per adulti e bambini. Un curioso mercatino spaventoso per rendere la Festa di Halloween davvero indimenticabile.


Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map con carico scarico.

ree


Samhain Capodanno Celtico Riolo Terme (RA)

Il 31° Capodanno Celtico di Riolo Terme promette di trasportare gli spettatori in un mondo incantato. Il paese si trasformerà in antichi villaggi celti, curati nei minimi dettagli, mentre i druidi guideranno attraverso riti sacri come l'accensione del fuoco. Un coinvolgente spettacolo vedrà le forze del male duellare con quelle del bene, con centinaia di figuranti e artisti che daranno vita ad acrobazie spettacolari e musiche avvincenti. Il culmine sarà un epico finale in cui le forze oscure saranno consumate dalle fiamme.


Informazioni: QUI

Area camper: Gps map

ree


Festa d’la nota scura Longiano (FC)

La "Festa d'la nota scura" fa il suo ritorno il 31 ottobre 2024 nel centro storico di Longiano, organizzata dalla Pro Loco. L'evento, che si svolgerà in occasione di Halloween, promette divertimento per tutte le età e per tutti i gusti. Il cuore dell'azione sarà il centro storico, con attività che inizieranno alle 18:00 e si protrarranno fino a mezzanotte. Piazza Tre Martiri proporrà delizie culinarie con castagne e cantarelle, mentre in piazza San Girolamo i bambini potranno divertirsi con giochi gonfiabili, tappeti elastici e zucchero filato. In piazza Malatestiana, un dj set accompagnerà la serata. Il Rifugio bellico si trasforma nel "Tunnel degli orrori" con la partecipazione dei "Mutoidi". La serata include l'animazione del Mago Cotechino, laboratori per bambini a cura di Sara Magnani.

La Fondazione "Tito Balestra organizza visite guidate notturne alla collezione d'arte del Castello Malatestiano (ingresso biglietto a 5 euro). Alle 23 l'atteso "incendio al Castello" con spettacolo pirotecnico.


Informazioni: QUI

Parcheggio camper: Gps map con carico e scarico.

ree

Sei ancora indeciso ? Guarda anche l'altro post: Festa di Halloween parte 2. Se tutto questo non dovesse essere di tuo gradimento, considera anche i parchi divertimenti, sempre pronti ad allestirsi a tema per regalarci giornate di divertimento in stile Halloween.



P.S. Alcune feste potrebbero subire modifiche o essere annullate, pertanto si consiglia SEMPRE d'informarsi anticipatamente.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page