Se nel primo post non hai trovato qualcosa d'interessante, eccoti altri luoghi dove poter trascorrere la festa di Halloween.

Halloween a Castell'Arquato
L'antico borgo di Castell'Arquato, con la sua imponente Rocca Viscontea, si prepara ad accogliere una vicenda drammatica e terrificante, pronta a coinvolgere tutti coloro che avranno il coraggio di partecipare. Ogni anno, nel periodo di Halloween, questo pittoresco borgo si trasforma magicamente nel "Borgo degli Spettri e dei Lupi Mannari", un luogo dove l'atmosfera si fa tenebrosa e misteriosa.
Informazioni: Qui
Area sosta camper: Gps map
Parcheggio: Gps map

Halloween in Rocca a Lonato (BS)
Divertente esperienza per famiglie con bambini da 5 a 12 anni. Il 30 e 31 Ottobre ad attendervi alla Rocca, ci saranno 4 spaventosi percorsi in costume, pensati per far divertire le diverse fasce di età . Si narra che la Rocca sia infestata da personaggi bizzarri e oscuri come la Strega Malaconca, Trolls, Licantropi, Vampiri e Pipistrelli.
Informazioni: Qui
Parcheggio: Gps map

Halloween al castello di Gropparello (PC)
Benvenuti alla festa delle streghe. Siete sicuri di voler percorrere il sentiero nel bosco intorno al castello ? Non sempre gli incontri sono piacevoli, ma se non avete paura... buona fortuna. Non a caso la notte di Halloween è la più terrificante dell’anno.
Informazioni: Qui
Area sosta camper: Gps map

Halloween a Grazzano Visconti (PC)
Pronti per una salto nel passato ? Al piccolo borgo medioevale di Grazzano Visconti succedono cose strane la notte di Halloween. Le streghe rianimano i morti trasformandoli in zombie, vampiri e mostri vagano con l'intento di far conoscere a tutti cos'è la PAURA! Spettacoli e animazione per grandi e piccoli.
Informazioni: Qui
Area sosta camper: Gps map

La Notte di Halloween a Brisighella (RA)
La curiosa atmosfera sapientemente creata dalle brillanti idee dei giovani brisighellesi, vi accompagneranno per le vie del paese, dove magia, misteri e paure sono il piatto forte, graziosi scherzi per testare le vostre paure. Accompagnati dai tamburi medioevali di Brisighella.
Informazioni: Tel. 0546/81166 oppure iat.brisighella@racine.ra.it
Area sosta camper: Gps map con carico e scarico

Monticello d’Alba (CN)
Eventi diversificati anche al Castello di Monticello, dove adulti, ragazzi e bambini dai 6 anni in su verranno proposte le tradizionali visite serali di Notte al Castello, è una vera e propria esperienza al buio, la visita verrà condotta da una guida turistica, che inviterà i partecipanti a seguirla con la luce delle sole torce a batteria. Nel pomeriggio invece, verrà proposto l’Halloween Family Tour, evento dedicato alle famiglie con bambini fino a 6 anni.
Informazioni: Qui
Parcheggio: Gps map (pochi posti)
Parcheggio: Gps map (Borgo, 20 min. a piedi)

Halloween Putignano (BA)
Atmosfera spettrale quella che vi attende nel centro storico di Putignano, nelle ore che precedono la Notte di Halloween, si trasformerà in un circuito tenebroso popolato dai personaggi protagonisti degli incubi più ricorrenti. Streghe, vampiri, zombie, fantasmi, fattucchiere e cartomanti, popoleranno i vicoli oscuri, angoli misteriosi e viuzze buie e minacciose, cantine fatiscenti, non proprio un’ambientazione accogliente. Sei sicuro di voler visitare Putignano la notte di Halloween?
Info: info@trullando.it
Parcheggio: Gps map

Halloween a Calcata (VT)
Anche in questa caso si tratta di un borgo medioevale, ma questo ha una particolarità già di per se inquietante, infatti è conosciuto come il paese fantasma. Sono anni ormai che si festeggia la notte di Halloween in un'atmosfera lugubre e unica in tutta Italia. Dal pomeriggio le Streghe apriranno le porte del paese, consentendo agli ignari visitatori una notte non proprio tranquilla. Ogni anno la notte di Halloween si riuniscono tantissimi artisti, musicisti, attori, poeti e artigiani, esibendosi per le vie del borgo e nei locali. Non mancano animazione e spettacoli per i più piccoli, in serata il ballo delle streghe e la premiazione delle migliori zucche intagliate.
Informazioni: halloween-viterbo
Parcheggio: Gps map

Halloween a Cervia (RA)
Mostri e brividi percorreranno il centro storico di Cervia, andranno di scena spettacoli e divertimenti, mercatini ed escape room, trucco a tema per grandi e piccoli, giostre, la casa dell’orrore, Zombie walk e tanto altro. Siete pronti per vivere una festa di Halloween con tanto divertimento o... tanta paura.
Informazioni: Qui
Area sosta camper zona Terme: Gps map
Area camper gratuita con carico e scarico: Gps map

Halloween al Castello di Malpaga (BG)
Dal primo di Ottobre il castello ospiterà una serie di visite in tema Halloween fino a fine mese. Una serie d'iniziative coinvolgeranno le famiglie in: giochi a squadre, prove di abilità e racconti coinvolgenti. Accompagnati da strane creature a lume di candele vi porteranno alla scoperta degli angoli più segreti e suggestivi del Castello. Visite pomeridiane e notturne.
Informazioni eventi: Qui
Parcheggio: Gps map

Halloween a FICO EATALY WORLD (BO)
Dal 9 Ottobre ogni week fino al 31 ottobre prenderà vita la festa più spaventosa dell’anno. A tutti i bambini dai 3 ai 12 che parteciperanno, riceveranno in omaggio il sacchettino di Halloween, una cartolina che consentirà di accedere alla ricerca dei dolci più dolci del parco. L'evento Pumpkin Patch una tradizione americana in versione italiana che vede protagoniste le zucche. Lunedì 31 mostri e personaggi inquietanti si aggireranno per il Parco a incutere paura, mentre alle 18:00 prenderà inizio la famosa Zombie Walk.
Informazioni: Qui
Parcheggio: Gps map

Hai guardato anche l'altro post: Festa di Halloween? Se tutto questo non dovesse essere di tuo gradimento e sei ancora indeciso, considera anche i parchi divertimenti, sempre pronti ad allestirsi a tema per regalarci giornate di puro divertimento in stile Halloween.
Bioparco ZOOM (TO)
Gardaland (VR)
Mirabilandia (RA)
Fiabilandia (RN)
Rainbow Magicland (RM)
Cinecitta World (RM)
Leolandia (BG)
Movieland Park (VR)
Italia in Miniatura (RN)
Fasanolandia (BR)
Zoomarine (RM)
P.S. Alcune feste potrebbero subire modifiche o essere annullate, pertanto si consiglia SEMPRE d'informarsi anticipatamente.