top of page

Festa di Halloween parte 2

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 12 ott
  • Tempo di lettura: 6 min

Se nel primo post non hai trovato qualcosa d'interessante, eccoti altri luoghi dove poter trascorrere la festa di Halloween.

ree


Horrorland Halloween Ferrara (FE)


Un’esperienza mozzafiato che unisce musica, paura e mistero, in oltre 25.000 mq dedicati al puro terrore. L’intero spazio del Ferrara Expo si trasforma in un immenso mondo a tema Halloween, con scenografie spettacolari, 10 palchi musicali, ambientazioni inquietanti, attrazioni da brivido, acrobati, streghe, mostri, un Luna Park dell’orrore e show che animano la notte fino all’alba.

Non mancano una make-up area con truccatori professionisti, zone food & beverage e un Expo Village Area per vivere l’esperienza a 360 gradi.


Informazioni: QUI

Horrorland Halloween

Monte Urano Horror Festival


Monte Urano Horror Festival 2025 avvolge il borgo in un’atmosfera da incubo dove le strade si popolano di zombie streghe e creature oscure tra urla nella notte percorsi infestati spettacoli spettrali e film che fanno gelare il sangue musica inquietante risuona tra le vie mentre il profumo del cibo si mescola alla paura l’ingresso è gratuito ma solo i più coraggiosi affronteranno le attrazioni a pagamento e i rituali segreti che si nascondono nel buio dal 25 al 31 ottobre il terrore prende vita e nessuno potrà sfuggire


Informazioni: QUI

Monte Urano Horror Festival

Halloween a Castell'Arquato (PC)


L'antico borgo di Castell'Arquato, con la sua imponente Rocca Viscontea, si prepara ad accogliere una vicenda drammatica e terrificante, pronta a coinvolgere tutti coloro che avranno il coraggio di partecipare. Ogni anno, nel periodo di Halloween, questo pittoresco borgo si trasforma magicamente nel "Borgo degli Spettri e dei Lupi Mannari", un luogo dove l'atmosfera si fa tenebrosa e misteriosa.

Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map

Parcheggio: Gps map

ree

Halloween al Castello di Tabiano (PR)


Halloween al Castello di Tabiano si divide in due momenti principali, adatti sia alle famiglie che agli adulti:

  1. Attività Diurne per Famiglie: Vengono organizzate principalmente nei giorni intorno al 31 ottobre (spesso 1° novembre) una Caccia al Tesoro di Halloween a tema e Laboratori Creativi per bambini (come la decorazione delle zucche), talvolta con il coinvolgimento dei cavalli della scuderia.

  2. Visite e Aperitivi Serali per Adulti: La sera di Halloween, il Castello propone una Visita Guidata Speciale notturna e a tema tra i saloni e le antiche cantine, focalizzata su misteri e leggende. Questo evento è solitamente accompagnato da un Aperitivo/Rinfresco con prodotti locali.

L'evento sfrutta il fascino e l'atmosfera suggestiva del maniero medievale.


Informazioni: QUI


ree

Halloween al castello di Gropparello (PC)


Benvenuti alla festa delle streghe. Siete sicuri di voler percorrere il sentiero nel bosco intorno al castello ? Non sempre gli incontri sono piacevoli, ma se non avete paura... buona fortuna. Non a caso la notte di Halloween è la più terrificante dell’anno.


Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map

ree

Halloween a Grazzano Visconti (PC)


Pronti per una salto nel passato ? Al piccolo borgo medioevale di Grazzano Visconti succedono cose strane la notte di Halloween. Le streghe rianimano i morti trasformandoli in zombie, vampiri e mostri vagano con l'intento di far conoscere a tutti cos'è la PAURA! Spettacoli e animazione per grandi e piccoli.


Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map

ree

La Notte di Halloween a Brisighella (RA)


La curiosa atmosfera sapientemente creata dalle brillanti idee dei giovani brisighellesi, vi accompagneranno per le vie del paese, dove magia, misteri e paure sono il piatto forte, graziosi scherzi per testare le vostre paure. Accompagnati dai tamburi medioevali di Brisighella.


Informazioni: QUI

Area sosta camper: Gps map con carico e scarico

ree


Loano (SV)


Preparati a vivere un'esperienza magica senza precedenti! Loawarts, il raduno dedicato al mondo di Harry Potter, trasformerà Loano in una versione incantata di Hogwarts dal 25 ottobre al 1 novembre 2025. Il cuore dell'evento sarà il Villaggio Magico ai Giardini Josemaria Escrivà, dove potrai partecipare a lezioni di magia, cacce al tesoro e persino cene animate con i "professori" di Hogwarts. Non perdere l'occasione di salire sul trenino magico per un'esperienza di smistamento unica!


Informazioni: QUI

Area sosta: Gps map

ree

CastelloFobia a Castelfiorentino (FI)


Castelfiorentino propone "CastelloFobia", una grande festa di Halloween che trasforma il centro storico in un palcoscenico di brividi e magia per tutte le età. Nel pomeriggio, l'evento è dedicato ai più piccoli con attività come truccabimbi, narrazioni e il tradizionale "Dolcetto o Scherzetto" nei negozi. Al calare della sera, la festa si anima con aree street food e, soprattutto, l'emozionante "Escape Room all'aperto" che si snoda tra i vicoli e la parte alta del borgo. Decine di postazioni a tema horror e personaggi inquietanti invadono Castelfiorentino, sfidando i partecipanti a risolvere enigmi e a vivere un'avventura adrenalinica in un'ambientazione storica e suggestiva. È la proposta ideale per chi cerca una notte di Halloween dinamica e coinvolgente.


Informazioni: QUI

Area camper: Gps map

ree

Monticello d’Alba (CN)


Eventi diversificati anche al Castello di Monticello, dove adulti, ragazzi e bambini dai 6 anni in su verranno proposte le tradizionali visite serali di Notte al Castello, è una vera e propria esperienza al buio, la visita verrà condotta da una guida turistica, che inviterà i partecipanti a seguirla con la luce delle sole torce a batteria. Nel pomeriggio invece, verrà proposto l’Halloween Family Tour, evento dedicato alle famiglie con bambini fino a 6 anni.


Informazioni: QUI

Parcheggio: Gps map (pochi posti)

Parcheggio: Gps map (Borgo, 20 min. a piedi)

ree


Halloween Putignano (BA)


Atmosfera spettrale quella che vi attende nel centro storico di Putignano, nelle ore che precedono la Notte di Halloween, si trasformerà in un circuito tenebroso popolato dai personaggi protagonisti degli incubi più ricorrenti. Streghe, vampiri, zombie, fantasmi, fattucchiere e cartomanti, popoleranno i vicoli oscuri, angoli misteriosi e viuzze buie e minacciose, cantine fatiscenti, non proprio un’ambientazione accogliente. Sei sicuro di voler visitare Putignano la notte di Halloween?


Informazioni Putignano: QUI

Parcheggio: Gps map


Informazioni Halloween in Puglia: https://www.regionepuglia.org/halloween-puglia/

ree

Vicopisano (PI)


Qui si celebra "VicoHalloween", una grande festa popolare a ingresso gratuito che coinvolge tutto il borgo. È un vero e proprio "Carnevale d'Autunno" per famiglie. Le vie, i chiassi e le piazze si popolano di spettacoli di acrobatica, fachirismo e fuoco. I bambini sfilano e giocano tra laboratori creativi, letture stregate e aree a tema come "ZombieLand", raccogliendo dolcetti a ogni angolo. Un'esplosione di allegria e paura a misura di famiglia, con la suggestione delle torri medievali come sfondo.


Informazioni: QUI

Area camper: Gps map

VicoHalloween

Halloween a Cervia (RA)


Mostri e brividi percorreranno il centro storico di Cervia, andranno di scena spettacoli e divertimenti, mercatini ed escape room, trucco a tema per grandi e piccoli, giostre, la casa dell’orrore, Zombie walk e tanto altro. Siete pronti per vivere una festa di Halloween con tanto divertimento o... tanta paura.


Informazioni: QUI

Area sosta camper zona Terme: Gps map

Area camper gratuita con carico e scarico: Gps map

ree


Halloween al Castello di Malpaga (BG)


Dal primo di Ottobre il castello ospiterà una serie di visite in tema Halloween fino a fine mese. Una serie d'iniziative coinvolgeranno le famiglie in: giochi a squadre, prove di abilità e racconti coinvolgenti. Accompagnati da strane creature a lume di candele vi porteranno alla scoperta degli angoli più segreti e suggestivi del Castello. Visite pomeridiane e notturne.


Informazioni eventi: QUI

Parcheggio: Gps map

ree

Montemerano (GR)

La Festa delle Streghe di Montemerano si svolge in un suggestivo borgo medievale della Maremma Toscana, trasformandolo in un mondo magico e spaventoso per Halloween. L'intero paese si anima con un'atmosfera unica, offrendo ai visitatori un ricco itinerario enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici locali, vino e birra all'interno di speciali "Antri" allestiti nei vicoli. Parallelamente, le piazze e le stradine ospitano spettacoli itineranti di artisti di strada, acrobati, giocolieri con il fuoco e musica dal vivo e DJ-set fino a tarda notte. L'evento coinvolge attivamente grandi e piccini con laboratori a tema, concorsi in maschera e culmina con la tradizionale e suggestiva Danza delle Streghe intorno al fuoco.


Informazioni: QUI

Parcheggio: Gps map

Parcheggio pizzeria: Gps map

Montemerano festa delle streghe

Halloween a FICO EATALY WORLD (BO)


Dal 9 Ottobre ogni week fino al 31 ottobre prenderà vita la festa più spaventosa dell’anno. A tutti i bambini dai 3 ai 12 che parteciperanno, riceveranno in omaggio il sacchettino di Halloween, una cartolina che consentirà di accedere alla ricerca dei dolci più dolci del parco. L'evento Pumpkin Patch una tradizione americana in versione italiana che vede protagoniste le zucche. Lunedì 31 mostri e personaggi inquietanti si aggireranno per il Parco a incutere paura, mentre alle 18:00 prenderà inizio la famosa Zombie Walk.


Informazioni Zombie Walk: QUI

Informazioni Percorso Horror ANGST: QUI

Parcheggio: Gps map

ree

Hai guardato anche l'altro post: Festa di Halloween? Se tutto questo non dovesse essere di tuo gradimento e sei ancora indeciso, considera anche i parchi divertimenti, sempre pronti ad allestirsi a tema per regalarci giornate di puro divertimento in stile Halloween.



P.S. Alcune feste potrebbero subire modifiche o essere annullate, pertanto si consiglia SEMPRE d'informarsi anticipatamente.







Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page